Visualizzazione post con etichetta cineforum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cineforum. Mostra tutti i post

mercoledì, gennaio 25, 2012

Let's do the time warp again, and again….and again

Finalmente, dopo anni che mi ripromettevo di farlo, sono riuscito ad andare al cinema Mexico a Milano a vedere il Rocky Horror Picture Show!
Non so se sapevate che è uno dei miei film preferiti di sempre, che lo so praticamente a memoria e se non lo sapevate, sappiatelo!

Che dire se non che è una serata stradivertente! Non si stratta della semplice visione del film ma di una partecipazione interattiva, il film viene riprodotto sullo schermo, davanti attori truccati ad hoc lo ricreano e i non convenzionali convenuti del pubblico sono invitati a partecipare attivamente sia grazie all'acquisto di utilissimo kit di sopravvivenza che guidati da gruppi di volontari, tra battito di mani e applausi e cori e quant'altro possa venirvi in mente guardando il Rocky horror picture show... non l'avete mai visto? Che ci fate ancora qua? Su correte a guardarlo!
Si passa dal riso ai matrimoni al giornale per ripararsi dalla pioggia, anche in sala, alla standing ovation durante “i'm going home”...

Naturalmente il clou è durante il time warp quando tutto il cinema è invitato a partecipare ballando in sala! E ballarlo assieme a Riff Raff, magenta, Columbia e tutti i transilvani è stato po' un sogno che diventa realtà...

it's just a jump to the left
then a step to the right
With your hands on your hips
You bring your knees in tight
But it's the pelvic thrust that really drives you insane,
Let's do the Time Warp again


Una serata assolutamente da ripetere! Ho visto anche il “Rocky horror show” a teatro, musical con attori veri e cantanti, ma per quanto sempre bello e affascinante, no c'è paragone, la possibilità di essere un transilvano non si paragona a nient'altro!

Naturalmente si tornerà al più presto reclutando anche altri non convenzionali convenuti!

mercoledì, aprile 01, 2009

9-9-09


ci sono trailer che ti gasano dal primo momento in cui li vedi e che non vedi l'ora che esca il film al cinema...
lo ammetto, quando per caso sono capitato sul trailer di 9, sono rimasto letteralmente folgorato, vuoi l'ambientazione, vuoi i protagonisti, dei pupazzi antropomorfi più da incubi che bei sogni... vuoi scoprire che è il nuovo film di animazione a cui ha collaborato Tim Burton

e poi scopri che il lungoetraggio nasce da un corto di 10 minuti:

la scimmia non fa che aumentare...

venerdì, marzo 21, 2008

Broken EP- il film

Molti conoscono i Nine Inch Nails, un pò meno sanno che il loro secondo disco si intitola "Broken" e ancora meno sanno che all'epoca, circa il 1992, venne realizzato un breve film promozionale dell'intero EP.

Questo film non ebbe mai una distribuzione ufficiale a cause della violenza e della crudezza delle immagini. In sostanza si tratta di un finto snuff movie (leggende metropolitane dicevano lo fosse veramente) basato su torture e mutilazioni (roba che Hostel e Saw sembrano film per educandi) girato con camera amatoriale intervallato dai video trasmessi anche in tv delle canzoni e altre sequenza in bianco e nero tanto fredde quanto perverse, il tutto senza dialoghi ma accompagnato solamente dalla musica dei NIN
il film completo è raccolto nei tre video seguenti... se avete lo stomaco e amate un bel pò o splatter e i NIN è qua per voi...

i video seguenti andrebbero visti tutti i fila, purtroppo non esite il video intero online al momento


intro/pinion

wish

help me i'm in hell

happynes in slavery

gave up


buona visione...


edit 1
visto che buona parte di Broken è girato con telecamera manuale... mi sembra giusto parlare qua di [REC]. Visto ieri sera, dopo titubanze iniziali ma convinto da un intervento di Alex Crippa.
idea poco originale per una trama banale... ma sti cazzi, fa veramente paura...
una scelta dei tempi perfetta... era da tempo che un film horror non mi impressionava così... la scelta della camera a mano fa entrare veramente gli spettatori nel film, impersonaficandosi col cameram che saggiamente non viene mai ripreso in volto. La sceneggiatura abbastanza prevedibule e con alcune lacune (come mai all'inizio gli infetti a zombizzarsi ci mettono quasi metà film alla fine la reazione è immediata?) ma non è quello che conta... l'effetto pauroso è pienamente riuscito... una visione consigliata per gli stomaci forti.

edit 2 ho risettato i video, quindi se qualcuno non gli aveva visti, ora può

domenica, febbraio 24, 2008

Vampyr - Der Traum des Allan Grey


di Carl Theodor Dreyer 1932.
una piccola grande perla della storia del cinema. una capolavoro surreale e onirico, uno dei film che posto le colonne per il nascente genere vampirico, non basato sul libro di Stocker ma più sui racconti di LeFanu.
Surreale ed onirico dicevo, con alce sequenza uniche, come le ombre che si muovono da sole girate in un bianco e nero contrastato violentemente con dei bianchi di pura luce, oppure la mitica scena del funerale in soggettiva.
un pezzo di storia del cinema, incredibilmente e fortunatamente disponibile per tutti nella versione integrale (73 min)

domenica, febbraio 25, 2007

la jetee



versione integrale (27 minuti circa) e narrata in inglese (l'originale sarebbe in francese) di "La jetee" un fotoromanzo del 1962 di Chris Marker.
a questo si è ispirato Terry Gilliam quando ha realizzato "L'esercito delle 12 scimmie".
qui anche il testo originale francese e la traduzione in italiano
un opera unica, allucinata e ipnotica, da vedere e rivedere.