oggi è un pò così...
Visualizzazione post con etichetta la canzone del giorno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la canzone del giorno. Mostra tutti i post
mercoledì, novembre 19, 2008
mercoledì, settembre 24, 2008
venerdì, marzo 14, 2008
London Calling: Cercasi compagni di viaggio per il primo maggio
come da titolo...CERCASI COMPAGNI DI VIAGGIO PER LONDRA PER IL PONTE DEL PRIMO MAGGIO...
e riprendendo una discussione dal blog di Alessandro Crippa un bel video dei clash:
ok la canzone è un altra ma sempre london è...
tra l'altro questo è il weekend di san Patrizio, tutti a ubriacarsi di Guinness...
e riprendendo una discussione dal blog di Alessandro Crippa un bel video dei clash:
ok la canzone è un altra ma sempre london è...
tra l'altro questo è il weekend di san Patrizio, tutti a ubriacarsi di Guinness...
venerdì, marzo 07, 2008
sono nuovamente...
e con una canzone che non c'entra niente
però stamattina l'ho sentita in radio e per tutto il giorno sono stato a canticchiarla...
avrei preferito un video un pò più d'epoca... ma non l'ho trovato...
però stamattina l'ho sentita in radio e per tutto il giorno sono stato a canticchiarla...
avrei preferito un video un pò più d'epoca... ma non l'ho trovato...
domenica, febbraio 03, 2008
thunder kiss 65
dopo un pò di settimane che mi risuona in mente posta finalmente questa canzone, visto anche il video che fa pendance con la nuova grafica... canzone splendida e video pure...... culi che sculettano... gente mascherata da morte e da lucha libre... macchinoni americani con le corna... cosa volere di più?
Rob Zombie quando ancora non faceva il regista ma solamente il cantate dei "white zombie"... e ho pure il cd originale...
giovedì, gennaio 10, 2008
ma quanto era tenera...
Vanessa Paradis, ai suoi esordi... Joe le Taxi...ma quanto era tenera la signora Depp
lunedì, dicembre 03, 2007
hells bells
stavolta non è una canzone che mi risuona in testa, ma caso vuole una canzone che non sento per lungo tempo e poi capita che la mettono in radio mentre torno dalla pausa pranzo e poi risentirla durante il corso di boxe in palestra...due volte nello stesso giorno... se non è la canzone del giorno questa
giovedì, novembre 29, 2007
a volte ascolto anche altro...
..rispetto ai miei canoni musicali, vedi playlist...
oggi questa cover mi è rimasta in mente per tutto il giorno...
e quindi un pò di ska, che finchè non è troppo male non fa
giovedì, novembre 22, 2007
The dreams in which I’m dying Are the best I’ve ever had
Grazie a Paolo e al suo nick su msn, oggi mi risuona in testa la canzone dei Tears For Fears “Mad world”. Probabilmente non è la loro canzone più famosa, basti pensare a “Shout” ma sicuramente una delle più commoventi.

Potrei accennare a come proprio il testo di “mad world” sembri ricalcare la successione degli eventi del film, o viceversa… come la trama sembra costruita sui versi della canzone.
Potrei dire che non mi ha detto granché, e detto da un amante di David Lynch viene a cadere la prima motivazione di delusione: la trama “onirica” apparentemente senza senso.
E invece ho deciso di parlare di quello che a ripensarci è la causa scatenante di delusione. Appena uscito dal cinema un carino come aggettivo ci stava bene, prima di perdersi in complicate elucubrazioni in coppia su cosa potesse significare e i perché degli avvenimenti, discussioni quasi più accese che con altri film. Poi andando a girovagare su Internet e i forum che si scopre? Che esiste un sito (ufficiale) con tutte le spiegazioni teoriche sul mondo e sul perché e sul per come funziona.
Ora nel mio piccolo io penso che un opera debba essere autosufficiente e indipendente da altri media per le spiegazioni su come funzionino le regole che la governano. Se l’autore vuole dare una spiegazione logica ad eventi illogici e surreali questa deve essere tra le righe all’interno dell’opera stessa (o se proprio proprio in un intervista, nella quale l’autore cede). Se no meglio lasciare tutto all’istinto del fruitore dell’opera, il quale raccogliendo ed esaminando i dati si crea la sua realtà, che può più o meno avvicinarsi a quella dell’autore, perché è scontato che quest’ultimo debba avere una costruzione razionale chiara per sè sulla quale aver costruito le regole che governano quella realtà.
venerdì, ottobre 26, 2007
venerdì e mi innamoro
è venerdì... inizia il weekend, una settimana è finita...
relax, riposo mentale anche se non fisico... il pensiero di due giornio tutti per sè davanti... e tutt'oggi che mi risuona questa bellissima canzone dei Cure...
martedì, luglio 17, 2007
teenage wasteland
e anche oggi una canzone mi risuona in testa tutto il giorno...teenage wasteland...
quella granddissima canzone che "Baba o Riley" degli Who...
da un intro ipnotico che sfocia in una cadenza rock enfatizzata dalla voce di daltrey e Townsend fino al finale di puro genio....
lunedì, giugno 18, 2007
lunedì, maggio 14, 2007
la canzone del mattino
Ci sono mattine che ti svegli con una canzone in testa, non sai perchè non sai percome,
Non intendo quando senti per caso una canzone dopo che sei in piedi ed essendo la prima della giornata ti entra nel cervello fino a sera, il che spesso coincide con una fregatura pazzesca in quanto quella canzone è regolarmente una canzone che ci si vergognerebbe di cantare...
Parlo proprio di quelle mattine dove appena suona la sveglia, apri la bocca e stai già canticchiando una canzone. Canzoni che non ascolti da qualche giorno, che rimane lì e chissà perchè certe mattine decidono di uscire e segnarti la giornata.
e oggi è stata una di quelle mattine, ancora a letto semiaddormentato mi sono ritrovato a canticchiare:
"hello I love you, won't you tell your name... hello I love you, won't you tell your name... hello I love you, won't you tell your name"
il problema è che poi non mi ricordo/ non so come continua, ripetendo in continuazione queste poche parole, un assurda litania psichedelica... Di sicuro questo weekend non ho ascoltato i Doors, e questa canzone nello specifico non l'ho nemmeno ancora copiata su Itunes, anche se pensarci è una delle canzoni che più in assoluto mi vengono in mente nei momenti più disparati...
Non intendo quando senti per caso una canzone dopo che sei in piedi ed essendo la prima della giornata ti entra nel cervello fino a sera, il che spesso coincide con una fregatura pazzesca in quanto quella canzone è regolarmente una canzone che ci si vergognerebbe di cantare...
Parlo proprio di quelle mattine dove appena suona la sveglia, apri la bocca e stai già canticchiando una canzone. Canzoni che non ascolti da qualche giorno, che rimane lì e chissà perchè certe mattine decidono di uscire e segnarti la giornata.
e oggi è stata una di quelle mattine, ancora a letto semiaddormentato mi sono ritrovato a canticchiare:
"hello I love you, won't you tell your name... hello I love you, won't you tell your name... hello I love you, won't you tell your name"
il problema è che poi non mi ricordo/ non so come continua, ripetendo in continuazione queste poche parole, un assurda litania psichedelica... Di sicuro questo weekend non ho ascoltato i Doors, e questa canzone nello specifico non l'ho nemmeno ancora copiata su Itunes, anche se pensarci è una delle canzoni che più in assoluto mi vengono in mente nei momenti più disparati...
lunedì, aprile 16, 2007
Iscriviti a:
Post (Atom)