Visualizzazione post con etichetta 90's. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 90's. Mostra tutti i post

venerdì, marzo 21, 2008

Broken EP- il film

Molti conoscono i Nine Inch Nails, un pò meno sanno che il loro secondo disco si intitola "Broken" e ancora meno sanno che all'epoca, circa il 1992, venne realizzato un breve film promozionale dell'intero EP.

Questo film non ebbe mai una distribuzione ufficiale a cause della violenza e della crudezza delle immagini. In sostanza si tratta di un finto snuff movie (leggende metropolitane dicevano lo fosse veramente) basato su torture e mutilazioni (roba che Hostel e Saw sembrano film per educandi) girato con camera amatoriale intervallato dai video trasmessi anche in tv delle canzoni e altre sequenza in bianco e nero tanto fredde quanto perverse, il tutto senza dialoghi ma accompagnato solamente dalla musica dei NIN
il film completo è raccolto nei tre video seguenti... se avete lo stomaco e amate un bel pò o splatter e i NIN è qua per voi...

i video seguenti andrebbero visti tutti i fila, purtroppo non esite il video intero online al momento


intro/pinion

wish

help me i'm in hell

happynes in slavery

gave up


buona visione...


edit 1
visto che buona parte di Broken è girato con telecamera manuale... mi sembra giusto parlare qua di [REC]. Visto ieri sera, dopo titubanze iniziali ma convinto da un intervento di Alex Crippa.
idea poco originale per una trama banale... ma sti cazzi, fa veramente paura...
una scelta dei tempi perfetta... era da tempo che un film horror non mi impressionava così... la scelta della camera a mano fa entrare veramente gli spettatori nel film, impersonaficandosi col cameram che saggiamente non viene mai ripreso in volto. La sceneggiatura abbastanza prevedibule e con alcune lacune (come mai all'inizio gli infetti a zombizzarsi ci mettono quasi metà film alla fine la reazione è immediata?) ma non è quello che conta... l'effetto pauroso è pienamente riuscito... una visione consigliata per gli stomaci forti.

edit 2 ho risettato i video, quindi se qualcuno non gli aveva visti, ora può

lunedì, giugno 18, 2007

la fissa del momento

prima o poi li avrei postati, il mio gruppo fissa del momento: i Monster magnet


li conosco da tempo, ma ho sempre preferito la psichedelia più lisergica dei Kyuss che quella spaziale dei nostri. Ma ora sto vivendo una fissa spaziale, mi sto leggendo Annihilation, mi rileggo le saghe Marvel cosmiche di Jim Starlin, vecchissimi pink floyd, e di rimando anche questi suonati dei monster magnet. SOno sempre stati lì ad attendermi, ad aspettare che il potere cosmico prendesse anche a me...

sabato, giugno 16, 2007

dirty black summer

UH



UH


testosterone e tamarraggine ai massimi livelli in questo video, con Danzig che cerca di fare il jim Morrison redivivo

ma basta un ascolto per mettersi a ripete l' UH a tempo con Danzig...


UH

giovedì, aprile 12, 2007

I Don't Like The Drugs (But The Drugs Like Me)



non mi piacciono le droghe, ma io piaccio alle droghe.

se la prima parte della frase è parzialmente inesatta, più che mi piacciono diciamo che mi affascinano, come qualcosa che si sa essere pericoloso ma che attrae, anche se per molto tempo mi è sembrato fosse la droga a venire a cercarmi. A me che tutt'oggi non ho mai fumato una sigaretta, sono uno sportivo, ci tengo ai miei polmoni che mi serve il fiato per correre, pedalare saltare.
Alzi la mano chi non ha avuto amici che si fumavano le canne? il problema è che a lungo andare sembrava che tutti i miei amici fumassero, ovunque e chi andassi a trovare, resistetti strenuamente, finché per motivi personali, leggasi ragazze, ho iniziato, ho meglio provato con continuità. L'importante era uscire e divertirsi in compagnia, che ci fosse il fumo o no non era la cosa principale, anche se molti amici non la pensavano così...
il giro aumenta e oltre al fumo si passa ad altro...inizia a girare anche polvere bianca… provata anche quella varie volte, ma una notte insonne e dovendo andare a lavorare la mattina dopo ho detto basta.
Primo lavoro estivo ancora mentre studiavo: in un parco divertimenti a controllare le montagne russe. In realtà il lavoro consisteva nello schiacciare 4 pulsanti, spesso i miei turni coincidono con un altro ragazzo della giostra davanti...e parlando mi racconta che era un ex-cocainomane e frequentandoci finisce che si fuma qualcosina in compagnia...
e naturalmente dove potevo essere mandato a fare il servizio civile se non in una comunità di recupero tossicodipendenti?
dopo quell'esperienza qualunque fascino è passato... magari prima o poi parlerò anche di quel periodo come obbiettore, chissà...

venerdì, aprile 06, 2007

My Girlfriend's Girlfriend

Non sarà il disco più bello dei Type o Negative e probabilmente nemmeno la canzone più significativa, ma solo per il titolo fantastico merita una citazione.
A ben vedere le crtteristiche dei ToN ci sono tutte, tastiere dominanti e d'atmosfera, ritmica serrata e voce cupa... ma se gli ingredienti grndi linee sono quelli il risultato finale è molto diverso, per capirli ascoltatevi primi due dischi ricchi di lunghe cnzoni bste su continui cambi di tempo...dalle tastiere più d'atmosfera all' hardcore più cattivo, quasi a sembrare più canzoni in una



It's no secret we're close
As sweaty velcro
Like latex, fur and feathers
Now

In their '62 'Vette
Sharing one cigarette
In a black light trance then
Go go dance
Then
Go go trance
Then

They keep me warm on cold nights
We must be quite a sight
In our meat triangle
All tangled
Wow

My girlfriend's girlfriend
She looks like you
My girlfriend's girlfriend
She's my girl too

Her and me and her and she and me
An uncrowded couple; are we three
Hey we don't care what people say
When walking hand in hand down Kings Highway
Two for one today

My girlfriend's girlfriend
She looks like you
My girlfriend's girlfriend
She's my girl

sabato, febbraio 03, 2007

perfect opener


torno a parlare dei kyuss per parlare di quella che è una delle mie loro canzoni preferiti, e probabilmente la più bella e adatta canzone iniziale di un disco che ricordi: Thumb
Mettete il Cd di "Blues for the red sun" e verrete avvolti in un riff di chitarra lento e ipnotico, mentre il basso inizia una sottotrama indefinita, per poi deflagrare con l'ingresso della batteria e avanzare come uno schiacciasassi nel destabilizzare le nostre difese emotive, per venire definitivamente devastate dalla voce rude e cruda, quasi arrabbiata.
Ascoltatevi Thumb ed avrete un idea chiare del Kyuss sound, psichedelia e potenza, la base dello stoner-rock

giovedì, febbraio 01, 2007

musica del deserto


Ci sono quei gruppi che si adorano, nascosti spesso mescoalti da cosidetti critici nel trend del momento, in questo caso, primi anni 90 il grunge. che poi cosa sia di preciso non l'ho ancora capito, come non ho ancora capito cosa ci facessero in una compilation detta appunto "grunge" gruppi come Red Hot Chili Peppers, Ministry e i Kyuss.
I Kyuss si formano a inizio anni 90 a Palm Desert, nel sud della California, e il deserto e proprie le sue atmosfere sembrano essere alla base della musica del gruppo. Una musica che si potrebbbe, con fin troppa semplicità, riassumere come l'unione della pesantezza e lentezza dei Black Sabbate alle atmosfere lisergiche dei gruppi psichedelici anni 60,
Una potenza aggressiva cho avuto anche fortuna di vedere e sentire d anche al vivo in quel del Bloom di Mezzago in un concerto potentissimo.
Un unico consiglio nell'ascoltarli, tenere gli occhi chiusi e lasciarsi trasportare dalle loro atmosfere rarefatte, magari accompagnandosi con ua bottiglia di tequila...

lunedì, gennaio 22, 2007

so seventies

perchè ascolto quasi solo musica più vecchia di me?



ok la canzone in questione - Cathedral, Hopkins (witchfinder general)- è del 1995 ma il suono è troppo anni '70 e ricorda troppo i black sabbath e certi accordi psichedelici...
e poi è un video talmente pacchiano da non poter non essere postato...

come adoro come sonorità....