Visualizzazione post con etichetta cacciatore di disegni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cacciatore di disegni. Mostra tutti i post

lunedì, giugno 29, 2009

ultimi sketches

aggiorniamo un pò la collezione con alcuni degli ultimi sketches ricevuti...

Giampiero Casertano


Luca Enoch


Alessandro Poli


Alberto Ponticelli


Stefano Raffaele


Eduardo Risso


Donald Soffritti

sabato, marzo 07, 2009

chiacchiere fumettistiche varie dalla terra d'albione

e dopo la sempre paicevole fiera di Mantova, mercoledì scorso l'evento di inizio anno: Bryan Talbot in negozio. L'autore inglese uno dei più importanti della scena fumettistica inglese alla fine degli anni 70. Ha disegnato episodi di Sandman oltre ai suoi lavori più personali, tre i quali quel piccolo grande gioiello che è "The tale of one bad rat". persna gentilissima e socievole, anche durante la cena, nonostante la difficoltà dell'inglese, si è provato a chiacchierare non solo di argomenti fumettistici, ma anche di viaggi e zone dell'Inghilterra...
e quale occasione migliore per poter chiedere un disegno di Sandman (con ratto)e soprattutto per recuperare buona parte dei lavori di Talbot, da quelli anni 70 come Luther Arkwright e BrainStorm, fino all'ultimo Alice in SUnderland, con buna pace del portafoglio svuotatosi improvvisamente?

ma la ntizia fumettistica della settimana è l'uscita al cinema del film di Watchmen. dato per scontato che un fumetto con tutte le tematiche e livelli di lettura di Watchmen sarebbe diffiicle da riprodurre in una serie, speriamo, come sembra esserlo, che sia almeno un bel film. Ma l'uscita del film è soprattutto una scusa per rileggere l'opera di moore e gibbons. E solo da una seconda lettura in poi si può apprezzare appieno l'opera, leggendola con la mente pulita dal dover seguire la storia principale, si notano particolari sfuggiti ad una prima lettura, ulteriori chavi e livelli di lettura, la chirurgica simmetria della sceneggiatura e delle tavole. Una rilettura che nonostante le continue nuove scoperte, anche dovute ad un occhio più esperto conferma quello che ho sempre pensato in termini grezzi, Watchmen è un fumetto che spacca, da leggere rileggere e studiare, ma non tra i miei preferiti, nonostante capace di lasciare a bocca aperta di meraviglia ad ogni girare di pagina, lo trovo troppo freddo e distaccato al contrario, per restare tra le opere di Moore, della rabbia di V for vendetta o la poesia di Swamp Thing.

domenica, marzo 09, 2008

settimana

e riesco a tornare a scrivere qualcosina... dopo una settimana bella piena.
Passato il week-end mantovano in fiera. dal punto di vista personale come sempre le fiere sono soprattutto occasione di rivedere persone e scambiare quattro chiacchiere con amici con i quali non ci sarebbe altra occasione di incontro. in questo caso inoltre per la fiera ho lavorato allo stand Arcadia nella sezione del negozio.
Solo alla terza edizione, ormai mantova è una realtà delle fiere in Italia, soprattutto per l'ottima scelta del calendario, la prima fiera del nuovo anno, ricca di nuove uscite ma soprattutto un occhio di riguardo alla presenza degli ospiti.
Ancora alcune piccole cose da sistemare a livello organizzativo , ma siamo sulla buona strada...
inoltre torno da mantova con una buona notizia, ma meglio non parlarne troppo


Tornato dalla fiera, capita che all'Alastor a Milano ci sia David Lloyd a presentare il suo nuovo volume "kickback"! quale migliore occasione per conoscere il disegnatore di V for Vendetta. probabilmente vinco la classifica del nerd del giorno con ben 3 dizioni diverse di V (ma una in inglese). lloyd si dimostra essere di una gentilezza straordinaria disegnando uno sketch per tutti i presenti.

Intanto questa settimana ho iniziato anche la prova in uno studio grafico a bergamo... vedremo come va.

per concludere una tragica notizia: in palestra vengo a sapere che un ragazzo con cui ero solito parlare e salutarlo è morto in un incidente in moto. Non si po' dire che lo conoscessi bene per quanto ci vedevamo quasi tutte le sere, ma è così strano sapere che lo non si vedrà più. non vederlo più sulla prima cyclette quando stavo per tornare a casa...

venerdì, novembre 09, 2007

lucca comics and games (cacciatore di disegni)

ed ecco l'ultimo post lucchese...
gli sketch degli autori...

Leomacs


Giuseppe Camuncoli


Claudio Sciarrone


Giuseppe Liotti


Alessio Fortunato



e per finire, un pò di Rrobe style

giovedì, settembre 06, 2007

DAGO

Dago un personaggio mito, che perà avevo sempre letto a scrocco.
L'incontro con carlos Gomez, quale occaisone migliore per recuperare un pò di "Dago Ristampa",e grazie al gentilissimo autore argentino, anche due disegni!

un primo piano:


e anche a figura intera:

giovedì, maggio 17, 2007

cacciatore di disegni / John Doe

altro round di disegni "estorti", stavolta è il turno del jondò e comprimari...

iniziamo col golden boy in una visione artistica di Maurizio Rosenzweig


















e ora Morte da parte del maestro Massimo Carnevale


















Di nuovo John, ad opera di Andrea Accardi


















Morte e tempo: Matteo Cremona


















Di nuovo il protagonista della seria ad opera di Walter Venturi:


















e per concludere in bellezza: leonida di Enza Fontana


















e una Chase by Marco Farinelli

martedì, maggio 01, 2007

vedi Napoli....



una città provinciale per un organizzazione comunale...

ed eccomi di ritorno dalla vacanzina napoletana corredata dal giretto la comicon.
Erano almeno 10 anni che non andavo nella città partenopea e complice il doppio ponte, la presenza del comicon e soprattutto l'occasione di vedere e conoscere amici, che magari si conoscono da tempo e che non si è mai visto...

Su Napoli che dire: basta la parola. tutto e il contraio di tutto...
Tre giorni di scoperte turistiche e gastronomiche in giro per la città e non solo, fortunatamenta ogni volta che ci sono stato ero accompagnato da amici del luogo, forse è anche per quello che è un città che adoro.

ed eccoci alla scusa prima del mio viaggio a napoli: come dicevo prima. il Comicon.

fiera interessante ricca di opiti, e che ospiti, due su tutti Go Nagai e Moebius, peccato per l'organizzazione veramente deficitaria per quanto riguarda gli incontri, autori che non c'erano e non si avevano notizie certe, prenotazioni da fare e non fare... ma a parte questo una tre giorni interessante ricca di spunti.
ed ecco la sollta pillolata in punti:
- la fiera inizia bene, girano tra le bancarelle riesco a trovare il terzo e introvabile volume degli "Invisibles: Entropy in the UK" ad un prezzo normalissimo e non esagerato...
- riesco a far firmare tutto l'Incal a moebius, un signore che nonostante l'ora mi dedica tutti i volumi
- girando noto allo stand della coniglio editore Miguel Angel Martin tranquillo che disegna e dedica i volumi dell'edizione completa di "brian the brain"... quale occasione migliore per acquistare un volume che da tempo volevo fare mio e che tutti dovrebbero conoscere.
- Solita serie di acquisti con dedica, in special modo alla coconino, cn dedica sbagliata e correzione di marco Corona...

e anche quest è fatta, ora un pò di meritato riposo

giovedì, aprile 19, 2007

cacciatore di disegni / Marvel

inauguriamo la nuova etichetta dei disegni che alcuni disegnaotri mi hanno gentilmente reso omaggio...
iniziamo con un pò di personaggi marvel :)

Gabriele Dell'otto - Capitan America












Stefano Caselli - Nico (Runaways)












Alberto Ponticelli - Silver Surfer












Claudio Villa - Capitan America












Esad Ribic - Silver Surfer












indovinate quali sono i miei personaggi marvel preferiti...

lunedì, marzo 05, 2007

Mantova Comics


e la fiera di mantova è finita.
Tre giorni decisamente piacevoli, qualcuno diceva che una volta non andavo alle fiere, beh sto riscoprendo il piacere di rivedere amici con i quali ci si incontra solo in queste occasioni. Tralasciando i risvolti personali, comunque più importanti del resto e altrettanto piacevoli, e non ringrzio nessuno in particolare ma tutti, una dimenticanza sarebbe imperdonabile, vediamo un pò qualche commento sulla fiera e i tre giorni appena passati.
Come l'anno scorso il pezzo forte della fiera di Mantova sono gli ospiti, quest'anno dall'America Bendis, il più importante scrittore "Marvel" al momento e Bermejo, autora del fantastico Batman qui sopra.
Molto interessanti e utili anche le conferenze e i workshop, cioè lezioni sul fumetto tenuta dagli stesi autori e spesso anche insegnanti di scuole del fumetto ( Foschini, Cajelli, Burchielli/Recchioni e Tito Faraci).
E ora via di pensieri in libertà sulla fiera, rispetto all'anno scorso mi è sembrata leggermente peggiorata in alcuni dettagli riguardo al pubblico, come lo spazio disegni, molto dispersivo, senza le cadene che separavano le file dell'anno scorso.
- particolare il workshop fatto con e su Tito, in sei attorno ad un tavolino a parlare, mancava solo il caffè... questo dovuto al fatto che nonostante ci fossero ancora 4 workshop da fare l'area fosse già stata sbaraccata per il cosplay (clamorosa la lezione sulla colorazione digitale senza un computer a disposizione.
- i ragazzi del gg studio che ogni volta che passavo (spesso) provavano a fermarmi e io "si poi passo" e alla fine domenica sono passato.
- il siparietto di dell'oto mentre Bermejo faceva il disegno lì sopra "e bsta, gli stai facendo un copertin!" "Di chi è questo disegno?" e alla mia risposta Hai sbagliato è mio"
- la divertentissima asta di beneficenza con i mummy dipinti di ari disegnatori presenti, con banditore d'eccezione sepre lui gabriele dell'otto
- il gentilissimo Camuncoli e la sua lista di disegni a oltranza di domenica.
- le interessatissime lezioni enute da Foschini e Cajelli sull'idea e soggetto.
- il fin troppo solito svuoamento del portafoglio...
per ora può anche bastare...