Visualizzazione post con etichetta tecnologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tecnologia. Mostra tutti i post

domenica, ottobre 21, 2007

vorrei

a volte scrivere tante belle cose, ma una connessione che non regge più di tre minuti di fila, quando va bene, è frustrante...

come anche scrivere le lettere della "verifica parole"

lunedì, maggio 07, 2007

I'm back (The man behind the Mac)

"piccola" citazione nel titolo, bravo chio l'indovina...
Sabato durante un temporale un fulmine ha colpito la mia rete telefonica facendo saltare il tutto per il week-end, e per qualche motivo trano oltre al telefono è saltata pure la cheda madre del pc, almeno credo... speriamo non sia una spesa troppo grossa...
Ma già oggi lunedìincredibilmente sono passati i tecnici telecom e la rete funziona, nuovamente.
Appena venerdì ero riuscito a installare il router e la connessione al mac wireless. anche se a momenti la connessione sembra addormentrsi...

ed infatti ora sto scrivendo davanti al tv mentre mi guardo Dodgeball di Ben Stiller, molto carino ma lontano dall'apice di zoolander, anche se ora durante il torneo finale, sembra essersi svegliato improvvisamente, più che altro per i camei di personaggi famosi, da hasselhoff a lance armstrong fino a Chuck Norris...
Notiziona del giorno sembra essere la confessione di Ivan Basso e la sua partcipazione nell'operation puerto. Non mi interessa sapere se era colpevole o no, ma ora le altre novanta sacche di sangue rimarranno nel dimenticatoio??





e se volete sapere la citazione eccola qua?



Alice cooper - He's back (The man behind the mask)...colonna sonosre di uno dei tanti venerdì 13, ottimo successo di pubblico, un pò meno artisticamente... però come sempre i ricordi di quando una canzone si ascolta da giovane, rimane nel cuore

giovedì, aprile 19, 2007

ON AIR



grazie a [Emo] che mi linkato radio blog ora potete sentire comodamente alcune delle mie canzoni preferite senza doverle richiedere e senza spasmodici tempi di attesa...
appena avuto la possibilità ne ho usufruto fin troppo riempiendo la colonina a lato...

venerdì, aprile 06, 2007

il mio nuovo gioiellino




appena preso ed acceso, il mio nuovissimo MacBook Pro da 15 pollici, quello piccolo. Ancora devo metterci le mani per bene e scoprirne i segreti e vedere come va con l'hardware e i driver già presenti a casa mia...
per questo weekend mi sono trovato qualcosa da fare e non vedo l'ora di poterci lavorare seriamente...
per ora la mia immagine ha fatto un notevole balzo in avanti

sabato, gennaio 13, 2007

BETA

finalmente..non mi sento più un reietto del blogger...
sono anche io un beta...ho le etichette...

venerdì, dicembre 08, 2006

Strumenti di geografia moderni

Sono sicuro che ognuno di noi non sopporti qualche invenzione tecnologica, ideata appositamente per semplificare la vita, quante cose sembrano ormai indispensabili e che anche meno di 10 anni fa non esistevano e se c'erano erano roba di lusso.
Prendiamo ad esempio il navigatore satellitare, al giorno d'oggi sembra che non ci si possa muovere senza, ovunque tu debba arrivare ti serve sto computerino con schermo che ti dica dove andare, ormai lo faranno anche in versione casalinga per andare a piedi a prendere il pane in piazza al paese.
Lo ammetto, per motivi di lavoro può essere veramente utile: si sale in auto e via, c'è questa vocina che ti dice dove andare, quando svoltare per arrivare felici e contenti all'incontro!

Ma nella mia visione malata del mondo il navigatore satellitare è all'antitesi del viaggiare e dell'esplorare.
Ci sono prevalentemente due tipi di viaggio, quello basato sull'arrivo e quello basato sulla partenza.
Il navigatore è dedicato a coloro che viaggiano basandosi sull'arrivo e sull'orario di arrivo, partire disinteressarsi della strada e arrivare senza complicazioni e distrazioni,Tutto liscio e tranquillo.
Nel viaggio basato sulla partenza invece l'arrivo è sì importante (a volte no) ma anche importante ciò che si incontra per strada e le possibili deviazioni e scoperte del mondo che ci è intorno.
Quante volte capita che sbagliando strada si scoprano angoli nascosti e bellissimi, da togliere il fiato o incrinare le labbra in un sorriso?

Uno strumento che invece della geografia moderna che adoro è Goggle Earth. Un software scaricabile gratuitamente che ti permette di vedere, più o meno bene a seconda delle zone, tutto il mondo dall'alto.
E viaggiare così con la mente e gli occhi oppure ancora più divertente provare a riconoscere a riconoscere posti in cui si è stati o anche solo i luoghi della quotidianità.
E siccome sono gentile ecco anche una bella fotografia dell'alto di casa mia, pensate che quando sono arrivato circa 15 anni fa, tutto intorno non c'erano altro che campi, ora invece solo capannoni industriali e parcheggi di autobus, tra l'altro il paese che si vede poco a nord non è il mio comune di residenza ma quello limitrofo.

E se qualcuno vuole pure bombardare casa mia, ora sa dove abito

Free Image Hosting at www.ImageShack.us